

Il manuale – La formazione del discepolo è uno studio realizzato sulla base di Matteo 5, l’insegnamento che viene comunemente chiamato Sermone sul Monte. Può essere utilizzato sia come continuazione del primo volume, Andate e fate discepoli di Reuven e Yanit Ross, o anche in maniera indipendente.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il manuale – La formazione del discepolo è uno studio realizzato sulla base di Matteo 5, l’insegnamento che viene comunemente chiamato Sermone sul Monte. Può essere utilizzato sia come continuazione del primo volume, Andate e fate discepoli di Reuven e Yanit Ross, o anche in maniera indipendente.
L’idea di tale manuale venne all’autrice, mentre insegnava presso la Carmel Assembly di Haifa, in Israele. Yanit disse: «Perché non insegniamo le stesse cose che insegnò Gesù ai primi discepoli, cioè il sermone sul monte?». E da lì ebbe inizio la stesura del presente volume e del successivo, che sono il frutto di sei anni di lavoro.
Il sermone sul monte riguarda la giustizia di Dio manifestata attraverso la vita dell’uomo. È una spiegazione di ciò che Dio si aspetta dal popolo nel nuovo patto. Se ci arrenderemo all’insegnamento e alla disciplina di Dio, alla fine saremo proprio simili a lui! Ci piacerà quello che piace a lui e odieremo quello che odia lui. I suoi valori diventeranno i nostri e le sue priorità le nostre. Non solo apparterremo a lui, ma sembreremo e agiremo come colui a cui apparteniamo!
La classe di discepolato – Gesù chiamò i suoi uomini a lasciare tutto per essere suoi discepoli e allo stesso modo sta chiamando noi oggi. Egli ci invita a lasciare il nostro vecchio modo di vivere. Non possiamo appartenere al Signore e vivere come piace a noi! Essere un discepolo significa voler lasciare tutto per seguire il Maestro, dovunque ci guidi. È scegliere di fare qualsiasi cosa egli dica. Il vero discepolato è arrendersi totalmente alla sua signoria su di noi.
Insegnare i princìpi del sermone sul monte nella classe di discepolato, oltre ad offrire la possibilità di crescere nella conoscenza della Bibbia e nel discernimento spirituale, permette anche di crescere nella responsabilità. La dimensione di gruppo, inoltre, costituisce un ambiente sicuro in cui pregare insieme e condividere vittorie e battaglie.